© 2018-2022 Associazione di Tutela Diritti del Malato della Provincia di Udine - C.F. 94072900304
Presso lo sportello d’ascolto della sede di Udine troverete alcuni volontari a quali esporre le vostre problematiche.
Potrete metterle per iscritto su un apposito modulo di segnalazione, firmarlo in quanto persona lesa o familiare della persona lesa, e inviarlo per posta alla struttura sanitaria. L’associazione vi assisterà nella segnalazione e, ricevuta delega ad operare per vostro conto, approfondirà la problematica da voi sollevata.
Le segnalazioni costituiscono per il cittadino un importantissimo strumento di interlocuzione con gli Enti, le Aziende Sanitarie interessate e gli operatori. Tramite le segnalazioni si ottengono spiegazioni e scuse, in un’ottica costruttiva per la società e per il singolo assistito.
Si tratta di un mezzo particolarmente efficiente che in moltissime occasioni ha ottenuto risultati soddisfacenti per i nostri utenti.
Per le problematiche più complesse, i volontari si avvalgono del supporto di consulenti legali e di medici legali.
I soci volontari attivi si rendono altresì disponibili a rispondere telefonicamente o tramite la posta elettronica alle richieste di aiuto da parte dei cittadini che non possono recarsi personalmente presso la sede dell’associazione.
Quando possibile vengono fornite adeguate informazioni al segnalante affinché possa attivarsi in prima persona per far valere i propri diritti (come ad esempio in caso di opposizione a dimissioni non adeguate alla condizione del paziente o il suggerimento di rivolgersi a Enti preposti come i Patronati).
Negli anni, abbiamo prestato la nostra consulenza nei seguenti settori:
problematiche socio-assistenziali
figura dell’amministratore di sostegno
possibilità di ottenere un indennizzo e/o un risarcimento del danno
problematiche relative al rapporto di lavoro
pensioni di invalidità da richiedere all’INPS e all’INAIL (in caso di infortunio sul lavoro) e diritti accessori o economici come l’accompagnatoria
problematiche di tipo psicologico o psichiatrico
responsabilità professionale medica per cui ci avvaliamo di valenti esperti medici-legali
liste d’attesa e tempistiche
certificati medici, uso del ricettario regionale da parte degli specialisti
informazioni sulle RSA
problematiche relative a visite effettuate dal medico di medicina generale e da specialisti
Le segnalazioni che inviamo alle strutture sanitarie riguardano i seguenti ambiti:
aspetti organizzativi generali
urgenze
assistenza
modalità relazionali
presunti errori nell’esercizio della professione medica
handicap
varie
DONA IL TUO 5 x 1000
Indicando il Codice Fiscale 94072900304 presentando il modello 730 o UNICO
DONA IL TUO 5 x 1000
Indicando il Codice Fiscale 94072900304 presentando il modello 730 o UNICO
È possibile effettuare contributi volontari presso PrimaCassa Credito Cooperativo FVG
agenzia di Feletto Umberto
È possibile effettuare contributi volontari presso PrimaCassa Credito Cooperativo FVG
agenzia di Feletto Umberto
IBAN: IT87 L086 3764 3010 3000 0130 707
Gratuitamente presso qualsiasi filiale
o tramite bonifico
IBAN: IT87 L086 3764 3010 3000 0130 707
Gratuitamente presso qualsiasi filiale
o tramite bonifico
Un atto di grande responsabilità civile
che non costa nulla al contribuente
ma è di grande utilità sociale.
Un atto di grande responsabilità civile
che non costa nulla al contribuente
ma è di grande utilità sociale.
Presidente
Vice Presidente
Consiglio Direttivo
Avv. Anna Agrizzi
Sig.ra Emanuela Moro
Agrizzi Anna
Moro Emanuela
Delli Santi Gregorio
Tavano Stefano
L’ASSOCIAZIONE DI TUTELA DIRITTI DEL MALATO è un associazione ONLUS che opera in Friuli-Venezia Giulia da molti anni e offre al cittadino la consulenza di avvocati e medici legali.
Fornisce informazioni su diritti e doveri in ambito socio-sanitario in un’ottica costruttiva per la società ed il singolo cittadino, lavora con l’obiettivo di un miglioramento del servizio sanitario, per una sua più efficace e razionale organizzazione e per una maggiore attenzione al fattore umano.
Statuto:
Finalmente mutuabile l'olio di cannabis
author
2022-07-01 17:49
2022-07-01 17:49
Convegno sull'Acufene
author
2022-07-01 17:49
2022-07-01 17:49
Clicca qui per visualizzare il video del servizio andato in onda su STRISCIA LA NOTIZIA, Canale 5
Clicca qui per visualizzare il video del servizio andato in onda su STRISCIA LA NOTIZIA, Canale 5